Gruppo Famiglie - Parrocchia Sant'Antonio di Padova

Parrocchia Sant'Antonio
di Padova
Vai ai contenuti
Gruppo Famiglie
Il Gruppo Famiglia nato con la Missione del novembre 2018 è luogo di crescita nella fede e nella spiritualità propria dello stato coniugale; momento di apertura alla vita parrocchiale e comunitaria; stimolo al servizio pastorale nella Chiesa e all’impegno nella società civile (DPF 126).
La  finalità principale del Gruppo Famiglia … è la continua e progressiva presa di coscienza del dono e del compito propri del matrimonio cristiano e la promozione per le coppie e le famiglie della loro specifica “vita secondo lo Spirito””.

Appuntamenti
Anno Pastorale 2019- 2020
Lo stile proprio del Gruppo Famiglia
E’ quello di:
  • un clima di preghiera e di ascolto della Parola di Dio;
  • un reciproco scambio di esperienze sulla vita cristiana e matrimoniale;
  • una permanente comunione con l’intera comunità parrocchiale;
  • una ricerca delle modalità di inserimento e di servizio nella comunità ecclesiale e nella società civile.
  • impegni specifici del Gruppo Famiglia
  • favorire in ogni famiglia la formazione di un’autentica comunità di persone;
  • sostenere le singole coppie nel loro compito di trasmissione della vita;
  • aiutarle nel loro originario compito educativo;
  • aiutare a vivere un’autentica e profonda spiritualità coniugale e familiare, fondata sul sacramento del Matrimonio e continuamente alimentato dall’Eucaristia;
  • aiutare gli sposi a vivere le esigenze di un amore che perdona e redime;
  • aiutare la coppia e la famiglia a vivere il suo tipico ministero nella comunità cristiana e nella società.
Valori di fondo che il Gruppo Famiglia deve impegnarsi a vivere
Conversione
Il gruppo deve aiutare a rinnovare la vita e la relazione in famiglia e con tutti, per viverle alla luce del Vangelo. Occorre condividere la Parola e la propria vita.
Si attui una seria proposta di vita cristiana tra i coniugi e coi figli;
Comunione
E’ unità nella carità con tutte le persone e a tutti i livelli, è partecipazione alla comunione stessa col Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. La si vive partecipando al gruppo non come spettatori, ma da protagonisti, coinvolgendosi completamente.
La si sperimenta nel gruppo per poi viverla ovunque, in famiglia e nella società.
Missione.
La gioia di fare una esperienza di Chiesa porta l’entusiasmo di invitare altri a condividere lo stesso cammino. La missionarietà del gruppo si esprimerà in modo peculiare nella promozione della pastorale familiare.
Le ragioni nel mettersi insieme nel Gruppo Famiglia sono molte:
  1. approfondire la Bibbia;
  2. parlare dei propri figli per crescere e migliorare come genitori nel compito educativo;
  3. confrontare il vissuto e illuminarlo con il Vangelo;
  4. vivere in forma concreta l’appartenenza ad una comunità adulta;
  5. condividere momenti di festa e di preghiera.
Il Presbitero e il Gruppo Famiglia
Il riferimento al presbitero della parrocchia è indispensabile.
Egli conduce a far riferimento continuo alla Parola di Dio, garantendo alle coppie del gruppo l’assistenza spirituale per vivere il Vangelo del matrimonio e della famiglia;
si rende garante della fedeltà al magistero della Chiesa;
assicura la continuità tra il gruppo e la grande comunità parrocchiale e diocesana; il presbitero insieme alle coppie ha la possibilità di compiere un cammino di conversione e di approfondimento del proprio carisma celibatario e del proprio ministero sacerdotale in un rapporto di reciprocità e sereno confronto con il carisma e il ministero coniugale delle coppie.
Parrocchia Sant'Antonio di Padova
070810003
Via S.Antonio,44 - 09045 Quartu S.Elena
Quartu Sant'Elena
Torna ai contenuti