Parrocchia Sant'Antonio di Padova

Parrocchia Sant'Antonio
di Padova
Vai ai contenuti
Avvento 2023
Lettera ai parrocchiani
photogallery
Orari parrocchiali
ORARI SANTA MESSA
in vigore dal 1° Ottobre
Domenica e festivi
08.00: Santa Messa
09.30: Santa Messa
11.00: Santa Messa
17.00: Recita del Santo Rosario
17.40: Liturgia del Vespro
18.00: Santa Messa


Prefestiva del Sabato
17.00: Recita del Santo Rosario
17.40: Liturgia del Vespro
18.00: Santa Messa
Feriali
07.30: Lodi del mattino
08.00: Santa Messa
17.00: Recita del Santo Rosario
17.40: Liturgia del Vespro
18.00: Santa Messa
Orario apertura Chiesa
MATTINO: 7.00 - 12.00
SERA: 17.30  - 19.30

Ufficio parrocchiale
Per le confessioni o per richiesta documenti
08.30 - 09.30
17.30 - 19.30
P. Stefano Maria Cogoni - Parroco: 3405537640
P. Priamo Etzi - Vice parroco
P. Massimo Brozzetti - Vice parroco: 3355864729

News
8 Dicembre 2023
Solennità dell'Immacolata Concezione
Novenario dal 29 Novembre al 07 Dicembre
8 Dicembre Solennità Immacolata Concezione
13 Dicembre 2023
Memoria del martirio di Santa Lucia
10 -11-12  Dicembre Triduo di preparazione
13 Dicembre
Ore 18.00: Solenne Celebrazione Eucaristica a seguire processione
Corso Parrocchiale
Sono aperte le iscrizioni al Corso parrocchiale in preparazione al Matrimonio Cristiano
per informazioni vedi locandina
Domenica 3 Dicembre
Incontro Diocesano dei Giovani a Pimentel
Oggi, Domenica 3 dicembre, I Domenica di Avvento, i nostri ragazzi del gruppo post-Cresima e Giovanissimi, accompagnati dagli educatori, sono presenti all'Incontro Diocesano dei Giovani a Pimentel.
In evidenza
Attività parrocchiali

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Corso fidanzati per coloro che si sposeranno nel 2024

Tempo di Avvento 2023
Lunedi 4-11-18 dicembre: GUIDATI DALLA STELLA
incontri settimanali di preparazione al Santo Natale

29 Novembre - 7 Dicembre - Novenario Solennità Immacolata Concezione
Ore 17.00: Recita Santo Rosario
Ore 17.30: Preghiera dei Vespri
Ore 18.00: Santa Messa al termine preghiera di Papa Francesco alla Vergine Immacolata
e tradizionale canto del "Tota Pulchra"

8 Dicembre - Solennità Immacolata Concezione
Ore 08.00 - 9.30 - 11.00: Santa Messa
Ore 17.00: Recita Santo Rosario
Ore 17.30: Preghiera dei Vespri
Ore 18.00: Santa Messa al termine distribuzione della Medaglia Miracolosa

10-11-12 Dicembre
Triduo di Preparazione alla Festa di Santa Lucia
Ore 17.00: Recita Santo Rosario
Ore 17.30: Preghiera dei Vespri
Ore 18.00: Santa Messa

13 Dicembre - Santa Lucia
Ore 17.00: Recita Santo Rosario
Ore 17.30: Preghiera dei Vespri
Ore 18.00: Solenne Celebrazione Eucaristica a seguire processione (vedi locandina)





3-10 Dicembre
Liturgia
8 DICEMBRE 2023 -IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA-

Sant'Anselmo mise in luce la vera grandezza del mistero che si attua nella concezione di Maria: la sua preservazione dal peccato. Nel 1439 il concilio di Basilea considerò questo mistero come una verità di fede, e Pio IX ne proclamò il dogma nel 1854. Dio ha voluto Maria per la salvezza dell’umanità, perché ha voluto che il Salvatore fosse «figlio dell’uomo»; per questo viene applicata a Maria, con pienezza di significato, la parola di Dio contro il tentatore: «Io porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa». E Maria viene riconosciuta come la «nuova Eva, madre di tutti i viventi» (prima lettura). Così Maria appare accanto a Cristo, il nuovo Adamo, e perciò ci si presenta come colei che aiuta a riscoprire e a rispettare il posto della donna nella salvezza dell’umanità. Richiama ed esalta il posto e il compito della vergine, della sposa, della madre, della vedova, nella società, nella Chiesa e nel mondo; rivendica la dignità della donna contro ciò che la attenta. La scelta che Dio ha fatto di ogni essere umano che viene all'esistenza per essere inserito nel Cristo e per avere in lui il suo posto nel mondo, nella Chiesa, viene richiamato dalla pagina di Paolo (seconda lettura). Siamo tutti voluti e amati da Dio, ciascuno ha il suo inconfondibile posto nell'umanità, ciascuno vi deve operare in maniera santa, senza macchia, nella carità. Maria sta certo al vertice di questa corrispondenza.La scena dell’annuncio a Maria (vangelo) è la pagina della cooperazione di Maria all'opera della salvezza. Il suo «si»  è stato mantenuto e accentuato in tutta la vita sino al calvario dove offrì Cristo che si offriva per la nostra salvezza. Maria insegna agli uomini d’oggi che entrare nel mistero di Cristo è mettersi a «servire». Scelta per madre, si dichiara «serva». E nella sua vita ha avanzato nel cammino della fede, della dedizione, dell’obbedienza, dell’amore, della speranza.


8 Dicembre
Link utili













...nel Signore



Parrocchia Sant'Antonio di Padova
070810003
Via S.Antonio,44 - 09045 Quartu S.Elena
Quartu Sant'Elena
Torna ai contenuti